Bibliografia

Bibliografia d’autore, a cura di Paola Villani e Giovanna Formisano

In Le ragioni del romanzo. Mario Pomilio e la vita letteraria a Napoli. In memoria di Carmine di Biase, a cura di Fabio Pierangeli e Paola Villani, presentazione di Lucio d’Alessandro, prefazione di Maria Antonietta Grignani, Studium, Roma, 2014, pp. 436-494.

Integrazioni alla bibliografia degli scritti di Mario Pomilio
2015

Il Natale del 1833, prefazione di Salvatore Silvano Nigro, con un saggio di Carlo Bo e un saggio di Carla Damnotti, Bompiani, Milano, 2015.

Il quinto evangelio, nota archivistica di Wanda Santini, con un saggio di Gabriele Frasca, L’orma, Roma, 2015.

2016

Il Natale del 1833, Mondadori, Milano, 2016.

Notte di Carnevale, racconto inedito a cura di Mirko Volpi, in La scatola a sorpresa. Studi e poesie per Maria Antonietta Grignani, a cura di Giada Mattarucco, Margherita Quaglino, Carla Riccardi, Silvana Tamiozzo Goldman, Cesati, Firenze, 2016, pp. 288-294.

Petrarca e l’idea di poesia. Una monografia inedita, a cura di Cecilia Gibellini, Studium, Roma, 2016.

2017

Scritti sull’ultimo Ottocento, a cura di Mirko Volpi, introduzione di Paola Villani, con una nota di Maria Antonietta Grignani, Prospero, Novate Milanese, 2017.

2018

Il cimitero cinese, con un saggio di Pasquale Lubrano Lavadera e una nota critica di Claudio Casoli, Città nuova, Roma, 2018.

La compromissione, a cura di Carlo De Matteis, introduzione di Giuseppe Lupo, Fondazione Cassa di risparmio della provincia dell’Aquila, L’Aquila, 2018.

2021

La compromissione, introduzione di Giuseppe Lupo, Bompiani, Milano, 2021.

Taccuino industriale. Reportages 1945-1980, [con un’introduzione di Goffredo Fofi, nota al testo di Giuseppe Lupo e una nota filologica di Mirko Volpi sull’inedito giovanile Terra e bandiere,] Hacca, Matelica, 2021.